Diese Website verwendet Cookies, damit wir dir die bestmögliche Benutzererfahrung bieten können. Cookie-Informationen werden in deinem Browser gespeichert und führen Funktionen aus, wie das Wiedererkennen von dir, wenn du auf unsere Website zurückkehrst, und hilft unserem Team zu verstehen, welche Abschnitte der Website für dich am interessantesten und nützlichsten sind.
MPS : Lavorare insieme per una agricoltura più sostenibile ;
MPS opera da oltre 25 anni per rendere il comparto agricolo più sostenibile. Lo fa concretamente sviluppando strumenti innovativi e programmi di certificazione che consentano a tutti gli operatori della filiera di intraprendere un percorso condiviso verso la sostenibilità in modo trasparente e misurabile nel tempo.
Le certificazioni per la sostenibilità nel settore florovivaistico stanno diventando sempre più di uso corrente e gli standard MPS, riconosciuti a livello internazionale, sono all’avanguardia in questa direzione.
Le certificazioni MPS non riguardano solo la sostenibilità ambientale ma comprendono anche le garanzie della qualità verso il cliente e aspetti etici e sociali delle condizioni di lavoro.
MPS-ECAS esegue verifiche di certificazione indipendenti e rilascia certificati specifici per operatori di tutti i segmenti della filiera florovivaistica ed ornamentale.
Si intende in tal modo offrire a tutti gli imprenditori del comparto uno strumento completo ed innovativo per implementare la qualità sostenibile nella propria azienda.
I principali standard proposti da MPS distinguono due diversi target:
Produttori:
– MPS-ABC
– MPS-GAP
– MPS-SQ
– MPS-ProductProof
Operatori del commercio:
– MPS-Florimark Trade
– Affiliate Membership
MPS-ABC
MPS-ABC è molto più di un semplice certificato.
È uno strumento di monitoraggio che aiuta l’organizzazione ad apportare gli assestamenti necessarie per ridurre l’impatto ambientale. Registrando i propri consumi è infatti possibile misurare in tempo reale il livello di sostenibilità raggiunto da una determinata produzione aziendale. Questo agevole i produttori ad un utilizzo più consapevole di risorse naturali e alla gestione di dati reali per rendere la loro organizzazione sempre più sostenibile.
Come funziona?
Le aziende aderenti allo schema MPS ABC registrano dopo ogni applicazione di fitofarmaci e fertilizzanti, dati sui consumi nel sistema di registrazione MPS e i consumi di energia, acqua e produzione di rifiuti con la relativa descrizione della provenienza dei materiali di consumo.
Con periodicità trimestrale vengono analizzate le registrazioni complessive e generato un punteggio (fino ad un massimo di 110 punti) e viene assegnata la qualifica MPS di A +, A, B o C, dove A + è la qualifica più alta raggiungibile.
Dopo aver completato un anno di registrazioni viene eseguito un audit aziendale dall’organismo indipendente (MPS-ECAS) e in caso di esito positivo viene rilasciato il certificato.
Segue quindi la prima qualifica MPS-ABC che viene ricalcolata periodicamente per ogni trimestre.
I vantaggi di MPS-ABC:
- Registrazione dei consumi in modo rapido e agevole anche da smartphone o tablet.
- Informazioni dettagliate sulla coltivazione tramite rappresentazione grafica del piano colturale.
- Tracciabilità documentata dei materiali di consumo.
- Impiego consapevole e trasparente delle risorse con migliore controllo dei costi.
- Elevata visibilità e competitività tramite una etichetta sulla sostenibilità.
- I report dei consumi possono essere facilmente esportati in formato Excel o PDF.
- Soddisfa pienamente i requisiti di registrazione previsti dal lo standard MPS-GAP.
- Dichiara il livello di sostenibilità aziendale raggiunto durante la vendita all’asta.
- Rispetta i requisiti FSI (Iniziativa per la Floricoltura Sostenibile) quale “Sistema Verificato di Registrazione”.
Per ulteriori informazioni si invita a contattare il referente locale Dott. Agr. Antonio Fracassi – T +393483887098 / E a.fracassi@my-mps.com